![By Boris Niehaus (Opera propria) [<font><font>CC-BY-SA-3.0</font></font>], via Wikimedia Commons](http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/b/b5/Peshmerga_on_a_T-55-Tank_outside_Kirkuk_in_Iraq..jpg) |
By Boris Niehaus (Opera propria) [<font><font>CC-BY-SA-3.0</font></font>], via Wikimedia Commons |
I combattenti Peshmerga esistono da più di un secolo ed il loro nome significa "pesh": prima; "merga": morte. Sono l'esercito di una Nazione, il Kurdistan, che non esiste come Stato riconosciuto. Con la parola Kurdistan, si è sempre indicato una precisa regione geografica della Mesopotamia che attualmente ha assunto una valenza politica molto importante per la zona Medio Oriente.
I Peshmerga sono un esercito che fà delle tecniche di guerriglia la propria forza ed importante diventa la loro conoscenza della regione che comprende territori turchi, siriani, iraniani, armeni ed iracheni.
Una particolarità di questo esercito, è la sua composizione, infatti oltre ad uomini, vi sono numerose donne che coprono il ruolo di soldatesse, sottufficiali ed ufficiali.
Durante la guerra del Golfo del 2003, i Peshmerga, hanno contribuito, schierandosi con gli Stati Uniti e gli Alleati, al rovesciamento del regime di Saddam Hussein.